Conoscere me

Chiudi gli occhi e ascolta. Gli odori che entrano nel naso. Le percezioni sulla pelle- i vestiti, l’aria, la temperatura. La luce che penetra attraverso le palpebre chiuse e la consistenza delle palpebre: si ricordano ancora come restare morbide? I suoni che fanno vibrare le orecchie e il suo che regna su tutti: la forma del silenzio. I sapori nella bocca, il calore.

Per conoscere me ho bisogno di conoscere prima di tutto quello che provo adesso, che è l’unica verità a cui posso avere accesso. Quello che provo, il mio corpo, racconta tutta la mia storia. Ecco il passaggio successivo: se imparo a leggere in quello che provo, posso comprendere la mia storia e come tutto abbia una spiegazione, una radice.

“Conoscere me” è il tema delle lezioni che terrò durante il mese di ottobre. Porta con sé grandi novità, questo mese: riprenderò le lezioni in presenza, allo Studio Yoga di Roma e attiverò il nuovo corso online, “Il corso online del giovedì”.

“Conoscere me” è la base del mio processo di salute: come posso decidere cosa mi serve, quali orari darmi, cosa mangiare, persino  cosa fare tra un minuto o qual è la reazione più vera a quello che mi succede, se non conosco me? Se non mi sento?

“Conoscere me,” nello yoga ha la forma di tipi diversi di movimento: il movimento lento, cadenzato e controllato che resetta il sistema nervoso; il movimento fluido e più veloce, che massaggia il cuore e i muscoli; il movimento sottile e interno di un asana che è statico solo da fuori, mentre contempla gli infiniti movimenti della vita da dentro.

“Conoscere me”, nel cammino della mia crescita interiore, ha la forma dell’incontro con le parole dei maestri. Leggerò passaggi dagli insegnamenti della Quarta Via di Gurdjieff e poesie di Mary Oliver, artista delle emozioni che diventano parole. “Conoscere me” ha la forma di un racconto, come una fiaba a cui si ritorna più volte, per scoprirne dettagli nuovi. La mente si rilassa, quando incontra una storia e qualcosa, la nostra anima, forse, si risveglia.

Che le lezioni di questo mese siano come una storia che ci accompagna, in cui incontrare i maestri e il maestro più grande: la conoscenza di noi.

Per le info sui corsi in sede: Lo Studio Yoga a Roma

Per le info sul corso online: Il Corso Online del Giovedì

2 Comments
  • Gustavo Woltmann
    Posted at 23:29h, 20 Marzo Rispondi

    bellissimo articolo, sempre bello leggere articoli qui!

    • Ylenia
      Posted at 18:22h, 22 Marzo Rispondi

      Ti ringrazio!

Post A Comment