Risveglio: attivare i sensi, illuminare la tua comprensione

Gesti e pensieri, un modo di stare e prenderci cura di noi, una percezione intima, una visione lungimirante: credo che questo sia l’illuminazione.

Più studio, calata negli insegnamenti della filosofia, degli asana e dei mantra, più penso che tutto sia stato scritto e trasmesso per noi, per adesso, per la nostra realtà fatta di mura domestiche, piaceri e difficoltà di ogni giorno.
Più pratico, da sola e insieme a voi, più penso che l’illuminazione sia uno stato che può far parte della vita di tutti noi: è apertura, saggezza, intuizione. É compassione per quel che è stato, ascolto di quel che c’è e fiducia in quel che sarà, in noi e nell’istinto cosciente che ci guida.

Per concludere la nostra settimana dedicata a “Risveglio” ho preparato una meditazione, che unisce visualizzazione e percezione sensoriale a uttarabodhi mudra, una posizione per le mani chiamata “il mudra dell’illuminazione”. Questa posizione stimola le zone riflesse dei polmoni e dell’intestino, raffinando l’elasticità dei polmoni, del cuore e del diaframma e acuendo la percezione del nostro asse di sostegno: la connessione tra il sacro e il cranio.

Partendo dai sensi, raggiungiamo una percezione illuminata. Curando una dimensione di ascolto e comprensione, conquistiamo una visione profonda di noi e di ciò che ci circonda.

Risveglio: attivare i sensi, illuminare la tua comprensione” è sul canale YouTube La Vita Yoga.

Che questa pratica vi aiuti a conoscere la vostra illuminazione, che vi aiuti a portarla nel prossimo gesto, nel prossimo pensiero, nel risveglio alla dimensione più vera e presente di voi. Che il risveglio che costruiamo con la nostra pratica sia un riaprire i sensi alla nostra verità e alla comprensione profonda di ciò che ci accade.

No Comments

Post A Comment