Sentire il qui e ora: un rilassamento guidato per entrare nel metodo La Vita Yoga

Ieri i colori erano vivi nel cielo. Ho camminato a lungo, al tramonto, mentre il vento forte si alzava. Avevo addosso l’eccitazione dei muscoli e del pensiero di quando lavoro per tante ore, parlo con tanti allievi, muovo il mio corpo e invito il loro a fare lo stesso, ogni volta secondo schemi diversi, con gli obiettivi più diversi.

E’ stato quando ho alzato gli occhi, con un sospiro, è stato quando mi sono resa conto che i colori erano così vivi, che qualcosa in me è cambiato. Volevo scivolare nel buio e salutare la giornata. Solo allora ho definito la mia scelta: cedere i pensieri e i ricordi, cedere il mio peso e l’attenzione.

E’ un intuizione, che ha sede in una parte saggia e ancestrale di noi, l’impeto da cui parte tutto. E’ nel corpo, che si radica la comprensione e prende il via un pensiero. E’ non ostacolando il pensiero, che trasformiamo qualcosa.

Nei giorni scorsi allo Studio Yoga di Roma è arrivata una nuova allieva, che ha iniziato un percorso individuale. I primi incontri con gli allievi sono fatti di tanti scambi: non lavoro seguendo una scaletta, non ho in mente lo stesso percorso da far seguire a tutti e anche gli allievi, come me, hanno bisogno di entrare nel nostro lavoro insieme con lentezza. “Il mio lavoro è invitare l’intuizione,” ho pensato, chiedendole mettersi sdraiata per iniziare la nostra pratica. Il mio lavoro è ricordare al corpo il processo naturale con cui esso ricomincia a prendersi cura di sé, finalmente riunito al pensiero, aiutato dai sensi tutti risvegliati.

Sentire il qui e ora: chiedo questo agli allievi, quando si affacciano al mio metodo. Quanto si distrae il pensiero? Quanto sei abituato a distogliere l’attenzione da quel che senti? Con quali tensioni, fastidi e percezioni di piacere, comunica il tuo corpo?

Invito quasi sempre gli allievi a mettersi sdraiati, per iniziare una pratica. Come fare un sospiro, come alzare gli occhi sui colori vivi del cielo, come compiere una scelta, il lavoro su noi stessi inizia con un gesto, con un segno concreto.

Ho registrato un audio del rilassamento guidato in cui ho accompagnato la mia nuova allieva. “Sentire il qui e ora” è un mix di indicazioni di base per incentivare il sentire del corpo e l’attenzione su di esso, unite a riflessioni introduttive sul mio metodo di lavoro. Trovate la registrazione sul canale YouTube La Vita Yoga. Per questo rilassamento vi servirà soltanto uno spazio comodo in cui mettervi sdraiati a terra, una coperta da lasciar scivolare sotto la testa, per avere un appoggio morbido e un cuscino o una seconda coperta da mettere sotto le ginocchia, così che la schiena stia ben distesa.

Che questo sia il vostro gesto di oggi, o  il vostro primo atto concreto, affacciandovi allo yoga e alla scoperta di voi. Che questo sia uno dei tanti modi che avete a disposizione per ascoltare l’impeto della vostra intuizione, comprendere attraverso il corpo e rielaborare con un pensiero fresco, radicato, la verità che vi ritrovate dentro. Che questo rilassamento sia uno degli strumenti per aiutarvi a prendere il prossimo sospiro di sollievo, a guardare un’altra volta i colori vivi del cielo, a sentire il qui e ora.

 

No Comments

Post A Comment