
10 Mag Sva Rupa: pratiche per incontrarti nel profondo
C’é qualcosa di splendido e immenso, in noi: siamo una collezione di paesaggi unici e perfetti, ognuno di noi. E abbiamo completamente scordato di esserlo. Per ogni anno della nostra vita che è passato, per ogni delusione ricevuta, per ogni regola imparata, per ogni richiesta d’amore che è stata disattesa, ci siamo allontanati di un passo dalla nostra natura profonda.
Se c’è una prospettiva in cui penso abbia senso definire e curare la nostra salute è quella che va nella direzione della coscienza completa di noi, della nostra storia, del perché stiamo attraversando proprio queste esperienze, proprio adesso, proprio qui. Se ha un senso prenderci cura di noi è perché, ognuno dal luogo esatto in cui ci troviamo ora, dobbiamo cominciare a cantare con la nostra voce profonda.
Ritagliarci del tempo per stare soli con noi stessi é un atto di coraggio. Riuscire a passare qualche ora senza andare alla ricerca dell’ennesimo stimolo, dell’ultima conferma, o di un’altra, annientante, distrazione sarà la nostra rivoluzione: l’illuminazione, come si dice nel tantra, ci investe per il sol fatto che abbiamo iniziato a guardare fuori dalla nostra zona di confort.

sei pronto ad incontrare la tua parte più intima?
Sva Rupa è un workshop che ti accompagna ad esplorare la tua natura profonda in quattro tappe.
Mi piace lavorare con piccoli gruppi di persone; mi piace costruire, con i dettagli più disparati, quell’intimità che riesce a far cadere le difese, aprire la mente e tremare la voce. A mangiare in cerchio, a praticare vicini, ad incrociarci durante la meditazione solitaria nella natura prevista per “Sva Rupa: pratiche per incontrarti nel profondo,” saremo in sei. Avremo il silenzio e il vento tiepido della primavera attorno e dei buoni strumenti per smettere di coltivare le nostre maschere dentro.
Dopo la pratica del mattino, in cui ascolteremo tutte le verità che il nostro corpo ha da raccontarci, vi guiderò in un esercizio di scrittura introspettiva: “Cosa sai di te? Se ti osservi con onestà e con compassione, cosa vedi?”
Nello yoga c’è uno strumento potente, che si usa per abbracciare in modo maturo il proprio cammino di crescita: é il sankalpa, una sorta di mantra personale, una preghiera inventata e tagliata su misura, che unisce cuore e pensiero, che si imprime nel corpo, che ci aiuta a restare fedeli ai nostri progetti migliori. Vi guiderò a comporre il vostro sankalpa e a creare le erbe migliori per sostenerlo: tutto, nella natura, é creato con il solo scopo di sostenere la meraviglia del resto.
Mi piace cucinare dopo aver passeggiato nell’orto e anche un po’ più in là, dove crescono le piante selvatiche: se il nostro yoga serve a renderci liberi, tutto ciò che cresce spontaneo non può che essere un maestro. Mangeremo cibo che ha qualcosa da insegnarci e vi guiderò in una conversazione che sa andare dritta al cuore e abbracciare la vulnerabilità più affascinante. Poi, siccome la nostra parte più profonda non ha mai perso il dono della poesia, ci immergeremo in un rituale lungo un pomeriggio.
Niente orpelli, nessuna strana regola, solo ciò che parla davvero al nostro cuore: ognuno avrà il compito di guardarsi dentro con onestà, di stare con se stesso, di lasciarsi accompagnare dalla natura che incornicia la sua meditazione solitaria. Esploreremo quattro qualità basilari della nostra vita: sessualità, potere personale, cuore e visione.

che consistenza ha il tuo corpo? Quanto lo conosci? Quanto lo ami?

quanto sai delle tue attitudini e qualità? Quante volte le hai calpestate, quante onorate?

cosa cambia nella percezione di te, se provi a guardarti con gli occhi del cuore?

tu sei una collezione di paesaggi unici e perfetti. Riesci a vederli tutti?
Ci sono cose che non cambiano mai, che ci uniscono ai nostri antenati e alla nostra storia più lontana e selvatica: il nostro bisogno di elevarci, il nostro bisogno di nutrirci, il piacere di sentirci sostenuti, la guarigione che viene dal conoscerci e sentirci un tutt’uno con ciò che ci fa commuovere davvero.
Ora che scrivo, ora che predispongo e definisco tutti i dettagli per “Sva Rupa,” seduta nell’arancione del tramonto, mi sembra che niente abbia senso, se non onoriamo questo, per prima cosa.
Per portarvi con me nell’energia del workshop ho preparato una meditazione introduttiva, che trovate a questo link, sul canale You Tube “La Vita Yoga:” Sva Rupa: meditazione guidata per incontrarti nel profondo
Per tutte le info pratiche sul workshop potete visitare il Calendario, oppure scrivermi attraverso il modulo Contatti.
No Comments