
10 Dic Ogni cosa a fuoco, in modo radicale
Sdraiati a terra. Distendi le gambe. Infila i gomiti nel pavimento e, da quella pressione decisa a terra, solleva ed inarca la schiena, come a mandare il cuore verso il cielo, come ad offrirlo all’aria e alla luce. Matsyasana, o qualsiasi altra posizione di apertura e respiro per il cuore, andrà bene per oggi. Oggi vogliamo far atterrare il pensiero e coltivare un focus radicale. Oggi vogliamo svuotare le mente, con l’impegno del corpo e la partecipazione dei sensi.
Quand’è che la tua mente si rassicura? Quand’è che, da sola, si fida a cedere un po’, senza farlo per costrizione o con sforzo? La nostra mente, come ogni altra parte saggia di noi, cede quando sa che sarà sostenuta e contenuta: quando si riconosce un tutt’uno col corpo, lo sente.
Nello yoga lavoriamo spesso ad aprire il cuore, il respiro nel cuore e l’attenzione nel cuore. Non solo il cuore è l’organo con il campo elettromagnetico più vasto- è l’organo che prima di tutti e più di tutti comunica con le onde elettromagnetiche, che riceve dall’esterno- ma lo spazio del cuore, nel corpo, contiene organi vitali e risponde in modo diretto ad ogni piccola variazione psicofisica che incontriamo.
Sdraiati a terra. spalanca il cuore, allunga il colo, apri la gola, porta sollievo agli occhi, che non devono controllare nulla, almeno per qualche respiro. Spalanca il cuore e poi sciogli la posizione lentamente. Ascolta. La mente si silenzia, pacifica, quando il corpo si apre ad accoglierla. Ascolta: la tua attenzione ora è al cuore, al battito, al respiro. Ora la mente si è calata nei sensi e il corpo, saggio, ha ricordato come contenerla. Ascolta: quali pensieri ti attraversano adesso? Che ritmo hanno? Che profondità hanno? Adesso puoi mettere ogni cosa a fuoco, in modo radicale.
No Comments