Il coraggio di cedere e stare in me: biscotti di castagne, equiseto e lavanda

Mentre scrivo ho una grande finestra davanti, affacciata sulla valle, piena di nebbia e ghiaccio. Mentre faccio ogni cosa, ogni giorno, penso a quanto in profondità si può andare, nello sviluppare una relazione con noi stessi, con la natura che ci circonda, influenza e nutre, con la nostra natura.

Mentre scrivo, guardo gli alberi e la terra prepararsi ad ibernarsi, ad andare in letargo, ad entrare in un silenzio profondo, che è anche un’occasione di revisione immensa di sé e della propria forza, della propria capacità di confrontarsi con ciò che è più difficile e coltivare fiducia nell’insegnamento che arriverà. Saper cogliere questo insegnamento è la nostra vittoria e rinascita, è la vittoria e rinascita della natura, ogni anno.

“Questa è la mia grande missione,” mi dico sempre. Ritrovare e sentire in me tutte quelle competenze umane, naturali e istintive, che ci aiutano a restare sani ascoltando il nostro corpo e la sua intelligenza, la nostra coscienza e la sua immane saggezza, la nostra anima e la sua immensità.

Ricordarci come si guarda a terra e ritrovare amore e rispetto per le piante è una di queste competenze. E’ un modo, soprattutto, per reinserirci nel grande disegno della natura e riaprire gli occhi alla meraviglia.

Mentre scrivo, affondo i denti in una nuova ricetta, che ho creato qualche giorno fa. E’ il primo, spero di una lunga serie, di esperimenti con i dolci. Questa è la stagione in cui il dolce dovrebbe essere uno degli ingredienti quotidiani della cura di noi: ora c’è bisogno di più calorie, di più grassi e di quel senso di raccoglimento sicuro e coccoloso che solo i sapori dolci e le consistenze vellutate sanno regalare al sistema nervoso, secondo l’ayurveda.

Questi biscotti sono senza glutine, senza latticini e senza zucchero. Sono fatti con la farina di castagne, per tutte le sue meravigliose proprietà nutrizionali; con il miele aromatizzato alla lavanda, che è la pianta che aiuta il cedere al riposo che questa stagione ci richiede; con l’equiseto, che è ricco di calcio e dà un senso di struttura e consistenza alla nostra energia, oltre che forza alle ossa. Sono biscotti creati guardando a terra, con l’intenzione di guardarci dentro.

 

 

il coraggio di cedere e stare in me

biscotti di castagne, equiseto e lavanda

(questa ricetta è ispirata ai preziosi consigli di Lisanna Wallance, nel suo “The natural witch’s cookbook”)

  • 150gr di farina di castagne
  • 3 bianchi d’uovo
  • 1 rosso d’uovo
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 10 gr di polvere di equiseto (potete ordinarla attraverso la nostra pagina “Le Erbe Yoga” oppure trovarla in un buon negozio macrobiotico)
  • due cucchiai colmi di miele millefiori, mescolato a 10 gr di polvere di lavanda

[Per la polvere di lavanda: se non la trovate in un buon negozio di erbe, potete acquistarla attraverso la nostra pagina “Le Erbe Yoga”, oppure comprare i fiori di lavanda e triturarli finemente in un pestello o con le mani]

 

Pre riscaldate il forno a 180 gradi.

Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e macolate finche non avrete un composto omogeneo.

Con le mani umide, visto che l’impasto sarà umido e appiccicoso, date ai biscotti la forma che preferite. Lasciate in forno per 8/10 minuti.

No Comments

Post A Comment