
30 Giu Sapere chi sono, per fare con presenza: una video lezione
Trovare un nostro rito per entrare nella pratica: farlo con rispetto e con presenza, sapendo chi siamo e cosa portiamo, chiedendo alla pratica di essere quel contenitore sicuro per abbandonarci ed esplorarci che deve essere, sempre.
Rispettare l’andamento organico di ogni giornata, delle stagioni che si susseguono, nell’anno come nella vita: dare un ritmo alla nostra pratica, perchè ogni lezione sia un viaggio che riusciamo a riconoscere come nostro, istintivamente.
Incarnare, attraverso il movimento, il respiro e la concentrazione, l’energia del tema di cui ci occupiamo.
In questi giorni, abbiamo esplorato il fuoco, il nostro fuoco.
Ho strutturato il percorso yoga online di gruppo delle ultime settimane in modo che ci desse strumenti, allenamento e riflessioni per portare la pratica dello yoga nei mesi estivi.
Il fuoco, nella pratica yoga, rappresenta e ricorda la nostra determinazione, intenzione, presenza; la verità, il gioco e la meraviglia; la passione, la compassione, l’ardore e l’appagamento. In ultimo, il fuoco rappresenta la capacità e la volontà di stare, nel bello e nel brutto. E di farlo con una tale attenzione, da non lasciarci distrarre dalla nostra strada.
Chiedendoci sempre chi siamo e come ci sentiamo: ecco come entriamo nella pratica. Ricalcando i ritmi naturali di ogni cosa: ecco come avanziamo nella pratica. Incarnado l’energia di ciò che vogliamo indagare: è attraverso l’esperienza, che impariamo a conoscere e poi a riconoscere le informazioni che che ci servono, per sentirci completi.
Sul canale vimeo La Vita Yoga, potete seguire la registrazione della pratica conclusiva del percorso online di gruppo di questa stagione, dedicato al fuoco e alle sue qualità energetiche, simbolo e guida nella comprensione delle nostre caratteristiche psicofisiche: “L’energia del fuoco: sapere chi sono, per fare con presenza“.
No Comments