Praticare l’Ascolto in tempi di Paura

 

 

La nostra pratica

Il percorso per attraversare la paura che incontri in questa pagina è il frutto di un impulso profondo, che mi ha presa corpo e mente, durante i primi giorni dell’emergenza del corona virus.

Votata a portare la saggezza antica nella dimensione del quotidiano attuale, la mia pratica si basa sugli insegnamenti dello yoga e del tantra e unisce l’invito ad ascoltarci e saper leggere i segnali che il corpo ci manda agli strumenti di comprensione e azione che lo yoga propone.

 

Nell’invito ai miei lettori e allievi a partecipare a questo ciclo di incontri ho scritto questo:

 

“Spiritualità per me è andare nel profondo, per saper ancora meglio guardarmi dentro e attorno.

È andare da nessuna altra parte che non sia qui.”

 

Tutt’ora penso che l’attitudine a stare in quel del che ci accade, ad ascoltare la sofferenza, il dubbio, la paura e l’instabilità sia la nostra via d’uscita: esercitare la compassione, la resilienza e la forza calma che ci fa attraversare tutto, scoprendo doti di noi che non immaginavamo.

 

 

 

I miei strumenti e come ti accompagnerò

“Credo che il compito dello yoga, di qualsiasi pratica di vita, sia rispondere a quel che c’è, sia dare strumenti per stare nella vita. Credo che il compito del maestro, in qualsiasi forma e ambito, sia riuscire nell’arte della creatività: conoscere e coltivare i nostri strumenti deve essere un modo per riuscire a plasmarli, a trasformarli, a leggerci dentro tutti i significati che ogni buon insegnamento nasconde.”

 

Questo percorso si snoda in sette tappe, sette passaggi di comprensione, accompagnamento e sollievo, che rispetto la fisiologica transizione e le necessità basilari che tutti incontriamo quando abbiamo subito un trauma o stiamo attraversando uno stato d’emergenza. Questo percorso parla anche ai tanti di noi che hanno dovuto fare della loro vita un eterno stato d’emergenza, di difesa e di paura: che queste sette tappe ci aiutino a scardinare dal corpo la memoria della sofferenza e della violenza che abbiamo conosciuto.

In questa pagina troverai la presentazione di ogni tappa e una serie di link, che rimanderanno alle corrispondenti meditazioni guidate, video pratiche di hatha, kundalini e tantra, indicazioni scritte per portare avanti la tua pratica in autonomia e riflessioni per comprendere il contesto di ricerca filosofico, fisiologico ed emotivo da cui nasce il mio lavoro.

Rispettando i tre filoni di ricerca e sostegno che compongono il mio lavoro, ogni settimana incontrerai spunti che guidano la tua pratica (il lavoro sul corpo e sul respiro), la tua crescita (il lavoro sulle tue dinamiche mentali ed emotive) e la cura di te (il sostegno, la rassicurazione, il nutrimento in tutte le sue forme).