Praticare la Vita: una presentazione del nuovo percorso yoga online

La creazione di un percorso yoga é sempre un cammino lungo e ricco.
Parte da lontano. Parte da quell’asana che lavora così bene su un certo punto del corpo, da meritarsi di essere il fulcro attorno a cui ruota tutta una pratica. Parte da una storia o un insegnamento, dalla filosofia indiana che non smette di essere maestra e musa, per me. Può partire anche da un’emozione o dall’energia stagionale ed essere l’inizio dell’analisi profonda e completa di come funzioniamo, in relazione alla vita e alla natura.

Alla fine, tutto si intreccia: corpo ed emozioni; pensiero e filosofie antiche, da cui si scopre che condividiamo la stessa anima con tutta l’umanità; strumenti di cura del corpo e tecniche respiratorie che ce lo fanno sentire e ritrovare.

Quello, in cui tutto si intreccia, é un momento di grande creatività e gratitudine per me.
Creatività, perché arrivo a progettare lezioni in cui ayurveda e filosofia, posture e movimento, riflessioni lucide ed elaborazioni a cuore aperto si mescolano e creano una pratica completa e tridimensionale.
Gratitudine, perché capisco quanto solidi siano gli strumenti su cui si muovono il mio lavoro e la mia ricerca, la cura di me e il sostegno che posso offrire agli allievi.

Quello, in cui ci arrivano creatività e gratitudine, é un momento giocoso.
E un gioco é anche la pratica che ho registrato mentre strutturavo il percorso Praticare la Vita, che partirà il 7 novembre.
Immersa nel tema dei confini personali e della costruzione della nostra fermezza, ho registrato questa breve pratica, che é la fine delle mie riflessioni preparatorie e l’inizio del lavoro che condividerò con gli allievi.

Per seguire la pratica, andate al profilo La Vita Yoga su Vimeo.
Da lì troverete anche tutte le info sul percorso yoga online, la struttura, i temi, i tempi e come fare per iscrivervi, andate alla pagina dedicata al Percorso Yoga Online: Praticare la Vita.

No Comments

Post A Comment